DEFINIRE LA CORNICE DEGLI OCCHI

Un sopracciglio ben definito e arcuato è da sempre associato ad un’immagine di bellezza e sensualità non solo dello sguardo ma dell’intero viso. basti considerare il numero delle pazienti che ricorrono a trattamenti di dermo pigmentazione per capire l “importanza” che questo distretto anatomico ha nel definire la “cornice “degli occhi e non solo. il rialzo del sopracciglio è una metodica che si effettua spesso, in maniera combinata sia con la blefaroplastica chirurgica che laser. Largamente diffusa e particolarmente richiesta, perché tramite queste tecniche si consente di “aprire” la parte laterale dell’occhio ottenendo uno sguardo più sensuale e vivo.

Rimedi: Botox

RIALZO DEL SOPRACCIGLIO CON L’AUSILIO DEL BOTOX

Questa proteina ha azione sui muscoli distendendoli e diminuendone la forza contrattile. Le rughe laterali all’occhio comunemente chiamate zampe di gallina, in realtà sono date dalla cronica corrugazione del muscolo orbicolare dell’occhio che si contrae in antitesi a quello frontale: il muscolo frontale alza il sopracciglio, il muscolo orbicolare lo traziona verso il basso. Diminuendo la forza di quest’ultimo muscolo, l’effetto lifting del frontale aumenta e il sopracciglio si alza leggermente.

  • Indicazioni: zampe di gallina, lievi decadimenti della parte laterale del sopracciglio
  • Vantaggi: pratico veloce con scarsa o nulla convalescenza
  • Svantaggi: ha indicazioni limitate a lievi cedimenti strutturali, ha un effetto limitato nel tempo
  • Anestesia: topica
  • Convalescenza: scarsa o nulla
Rimedi: Filo di sospensione

RIALZO DEL SOPRACCIGLIO CON FILI DI SOSPENSIONE

Questa metodica che si è andata particolarmente diffondendo soprattutto tra giovani donne che voglio rendere il loro sguardo più accattivante e femminile. Attraverso una piccola incisione nel capillizio, viene inserito un filo generalmente riassorbibile, che consente di trazionare la parte del sopracciglio che si vuole sollevare e di posizionarlo lo stesso, esattamente dove la paziente desidera. È una tecnica versatile e precisa che da nell’immediato un effetto piacevo e duraturo.

  • Indicazioni: pazienti giovani che vogliano valorizzare lo sguardo
  • Vantaggi: rapido, si effettua in anestesia locale, consente di ottenere risultati estetici molto gradevoli
  • Svantaggi: ha un effetto limitato nel tempo, durata circa un anno e mezzo
  • Anestesia: locale e locale/ sedazione
  • Convalescenza: 1-2 giorni.
Rimedi: Lifting

LIFTING DIRETTO E INDIRETTO DEL SOPRACCIGLIO

Questa tecnica chirurgica viene associata generalmente ad una blefaroplastica superiore e/o in combinazione ad un lifting facciale. È una metodica che permette di rialzare la coda del sopracciglio sia a fini prettamente estetici sia per compensare la caduta dei tessuti che può verificarsi anche a distanza di tempo dall’intervento.

Lifting indiretto del sopracciglio

Viene effettuato tramite l’inserimento di un punto in materiale riassorbibile tra la porzione laterale del sopracciglio e la regione frontale sfruttando la stessa incisione della blefaroplastica superiore. È un sistema che consente di ottenere un discreto risultato estetico ma soprattutto di stabilizzare l’esito ottenuto a distanza di tempo, sfruttando la fibrosi generatasi.

Lifting diretto del sopracciglio

Questa tecnica chirurgica si estua attraverso una incisione diretta a ridosso del margine craniale del sopracciglio, che una volta suturato tra le ciglia stesse, permette di ottenere un rialzo preciso e predicibile della regione del sopracciglio che si vuole trattare. Trova indicazioni soprattutto nei casi in cui si voglia ottenere un evidente sollevamento della coda del sopracciglio o quando vi è un cedimento strutturale importante, soprattutto quindi in pazienti anziani.

  • Indicazioni: lifting indiretto cedimenti strutturali di lieve entità, lifting diretto indicati in pazienti che presentano una ptosi del sopracciglio di grado moderato/severo
  • Vantaggi: queste metodiche consentono di migliorare non soltanto i segni dell’invecchiamento cutaneo o muscolare dell’occhio, ma anche di valorizzare l’espressività dello sguardo stesso. Di rapida esecuzione
  • Svantaggi: il rialzo del sopracciglio indiretto non consente lifting particolarmente evidenti di questa regione, quello diretto può alle volte estuare in inestetici esiti cicatriziali.
  • Anestesia: locale o locale/sedazione
  • Convalescenza: circa 5 giorni, lieve gonfiore e dolenzia della zona trattata.
Contattami

Contattami per un consulto

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali";